Passa ai contenuti principali

Torta dolce Pasquale umbra


Primo impasto

1 kg farina forte tipo Man

By Sandra Salis Baldelli


La torta dolce pasquale è un altro dolce tipico pasquale  Umbro, una sorta di colomba ma molto molto più povera. Era abitudine farne tante e regalarle a parenti e amici. La ricetta originale prevedeva una quantità esagerata di lievito di birra, questa la mia rivisitazione:


 Mezzo kg di farina forte manitoba

5 uova intere, 

  un bicchiere di latte

12 gr lievito birra fresco

Un bicchierino di Rosolio di cannella

Si mette la farina  più il Rosolio in planetaria e si fa girare per 5 minuti, poi le uova , si incorda e poi piano piano si aggiunge il latte in cui abbiamo sciolto il lievito. Si mette in un ampio contenitore e

Si lascia a temperatura ambiente (18/20 Gradi) fino a che non è triplicato. (Circa 3/4 ore)

Secondo impasto

 Primo impasto

200  gr zucchero

200  gr strutto o burr

Sale  mezzo cucchiaino

un cucchiaino cannella

300  tra canditi e uvetta

Mettere in macchina il primo impasto più  lo zucchero, incordare aggiungere piano senza perdere la corda l'acqua con il lievito, poi lo strutto, il sale la cannella  tutto questo piano con calma senza mai perdere l'incordatura e da ultimo i canditi a velocità uno.

 

Suddividere negli stampi avendo prima effettuato una leggera pirlatura. Lasciare lievitare fino al bordo, infornare a 170 gradi statico sfornate a 94 gradi al cuore


Vale  anche la prova stecchino, se il sopra dovesse scurirsi troppo coprire con un foglio di alluminio.
La tradizione nell'alta Valle del Tevere vuole che poi il sopra delle torte venga  bagnato con Alchermes e cosparso di zucchero semolato.



O

Commenti

Posta un commento