Dentro il mobile della cucina c'erano due pezzi di panettone. Li avevo fatti circa 20 giorni fa, sono stati immediatamente presi d'assalto dai miei nipoti, ma poi si sono stancati e non li volevano più.
Stamattina ho detto, o li butto via o li reciclo in qualche modo.
Così ho pensato di fare uno zuccotto.
Continua a leggereIngredienti:
fette di panettone avanzato
5 uova
1 litro di latte
75 gr amido di mais
un bicchierino di rosolio di cannella
un bicchierino di limoncello
una tazzina di caffè espresso
due bicchierini acqua
Zucchero q.b
cacao amaro in polvere amaro per spolverare
procedimento
ho prima messo a bollire un litro di latte con la buccia di limone e i semi di una bacca di vaniglia,
nel frattempo ho frullato 5 uova intere in cui ho aggiunto 200 gr di zucchero e 75 g di amido di mais.
Quando il latte ha raggiunto il bollore l'ho filtrato l'ho rimesso sul fuoco e ho aggiunto le uova sbattute, ho continuato a girare fino a raggiungere la densità voluta. Ho travasato in una zuppiera di vetro coperta con una pellicola a contatto con la superficie e ho lasciato raffreddare,
Quando la crema era fredda ho preso lo stampo per lo zuccotto l'ho spennellato con lo staccante quello che si trova a vendere. In mancanza potreste anche rivestirlo con della pellicola.
Ho tagliato delle fette dai panettoni avanzati e con queste ho prima rivestito la base dello stampo e con le altre fette ho rivestito tutto lo stampo.
Ho preparato una bagna con una tazzina di caffè l'acqua, 2 cucchiai di zucchero il rosolio di cannella e il limoncello.
Con un pennello Ho bagnato per bene le fette di panettone quando erano uscite,ho versato un primo strato di crema, sopra ho messo un'altra a fetta di panettone, ancora uno strato di crema e un'altra fetta di panettone a chiudere.
Ho pressato bene e trasferito in congelatore per 3 ore. Travasato poi su un piatto da portata ho spolverato con del cacao amaro, guarnito con delle ciliegie candite e accompagnato con la crema residua.
Commenti
Posta un commento