I miei nipoti, vanno matti per gli hamburger e io un po' di anni fa mi sono procurata questa ricetta in un blog chiamato The Bread kitchen di una bravissima signora inglese.
Non hanno niente a che vedere con quelli compri, sono soffici ma compatti, mantengono bene il ripieno e con questa ricetta potrete facilmente realizzare anche degli hot dog formando i 100 g della pezzatura a mo' di piccola baguette.
Continua a leggere
ingredienti
- 450 g di farina
- 200 g di acqua
- 50 grammi di zucchero
- 10grammi di lievito di birra fresco o 3 grammi di lievito secco
- 25 g di burro fuso
- 4 grammi di sale
- 2 uova
Procedimento
Sciogliete il lievito nell'acqua a temperatura ambiente, aggiungete lo zucchero e mescolate
Lasciate riposare per 45 minuti per attivare il lievito secco se usate il lievito di birra fresco potete saltare questo passaggio aggiungete poi un uovo intero e un tuorlo, l'albume del secondo uovo ci servirà poi per spennellare i panini, il sale e da ultimo il burro.
Formate una palla e riponetela in un contenitore unto con olio coprite bene e fate lievitare fino al raddoppio.
Rovosciate poi delicatamente l'impasto sul sul piano di lavoro spolverizzato di farina, schiacciatelo date una piega a 3, per sviluppare ulteriormente il glutine e dividete l'impasto in in parti uguali da circa 100 g l'una. Date la forma arrotondata di un panino e mettete a lievitare sulla teglia del forno coperte, con un telo per tenere al caldo, fino al raddoppio. Quando è il momento di infornare aggiungete 16 g di acqua all'albume che vi eravate tenuti da parte e sbattete fino ad ottenere una bella schiumama spennellate delicatamente la superficie dei panini, se volete potete cospargere di semi di papavero. I miei nipoti non gradiscono.
Infornate a forno già caldo a 190 gradi per 15/17 minuti.
Commenti
Posta un commento